Circus School

ARTinCIRCO
– Progetto scuola
La compagnia Nando e Maila si occupa della direzione artistica della scuola di circo.
Un modo speciale per cercare, sperimentare ed esprimere il proprio talento!
L’attività si basa sulla moderna pedagogia psico-motoria applicata alle arti circensi, per lo sviluppo delle proprie attitudini (soft skills) preziose per qualunque percorso di vita: concentrazione, equilibrio, coordinazione, perseveranza, coraggio, gestione del rischio, fiducia in se stessi e negli altri.
Il lavoro di gruppo esalta la collaborazione e la competizione unicamente verso se stessi, intesa come aspirazione al miglioramento continuo e al pieno sviluppo del proprio potenziale.
Il percorso pedagogico unisce insieme sport, abilità psico-fisiche e creatività accompagnando i ragazzi all’interno di un mondo sempre magico e guidandoli a conoscere meglio se stessi.
Gioco, Sport e Creatività
- Tessuti aerei, Trapezio, Palo cinese
- Acrobatica di base
- Equilibrio con sfera, monociclo, rullo, pedalò e filo teso
- Giocoleria con fazzoletti, palline, clave, diablo, flower-stick, piattini cinesi e hula-hoop
CORSI
OZZANO DELL’EMILIA
- Circomotricità: età dai 5 anni – Lunedì e Mercoledì dalle ore 17 alle 18
- Chi Circo…Trova: età dai 10 anni – Lunedì e Mercoledì
- Corso adulti: dai 18 anni – Giovedì dalle ore 20 alle 22
OPEN DAY:
– LUNEDI’ 9 OTTOBRE 2023 (ragazzi)
– MERCOLEDI’ 11 OTTOBRE 2023 (ragazzi)
– GIOVEDI’ 19 OTTOBRE 2023 (adulti)
PRENOTAZIONE OPEN DAY OBBLIGATORIA CELL. 3427736730
Inizio Corsi per ragazzi lunedì 16 e Mercoledì 18 Ottobre 2023
Inizio Corsi per adulti giovedì 26 Ottobre 2023
MINERBIO
- Circomotricità: Mercoledì dalle ore 17 alle 18 (età 5-8 anni) e dalle 18 alle 19 (età 8 in su)
- Corso adulti: dai 18 anni – Mercoledì dalle ore 20 alle 22
OPEN DAY:
– MERCOLEDI’ 4 OTTOBRE 2023 (ragazzi e adulti)
PRENOTAZIONE OPEN DAY OBBLIGATORIA CELL. 3427736730
Inizio Corsi Mercoledì 11 Ottobre 2023
Leggi il nostro Curriculum Pedagogico
Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani (Compagnia Nando e Maila) si diplomano insieme nel 2001 al corso di “Nouveau Cirque” della Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone, studiando con la Compagnia francese “Cirque Baroque”. Negli anni seguenti approfondiscono le tecniche circensi presso l’Ecole de Cirque du Verden a Montreal in Canada, l’Ecole de Cirque “Noctambul” di Parigi e la Scuola di Circo Charibari di Madrid.
Nel 2011 fondano ad Ozzano dell’Emilia (BO) la Scuola di Circo Ludico-Educativo “ARTinCIRCO” di cui curano la direzione artistica. Propongono una pedagogia moderna misurata ai nostri tempi che sviluppa le capacità motorie, la coordinazione e l’espressione corporea con lo scopo di creare degli strumenti per la socialità e l’integrazione, volta alla formazione del pubblico.
Dal 2011 siamo partner della rete Circo Sfera, una rete tra le Scuole di Circo Ludico-Educativo e Circo Sociale che conta quasi 80 membri su tutto il territorio nazionale. Circo Sfera lavora per lo sviluppo della giovane realtà delle Scuole di Circo Ludico-Educativo e Circo Sociale in Italia traducendo la sua attività in diverse azioni concrete: curare la formazione degli operatori, creare un registro nazionale delle Scuole e organizzare annualmente il Meeting Nazionale degli Operatori di Circo Ludico-Educativo e Circo Sociale. La Compagnia Nando e Maila collabora con la rete Circo Sfera proponendo e frequentando laboratori, spettacoli e momenti di scambio durante il Meeting Nazionale.
Nello specifico hanno partecipato a:
- X Meeting Nazionale degli Operatori di Circo Educativo e Sociale per complessive 40 ore di approfondimenti pratico teorici, tenutosi a Castelfiorentino (FI) nei giorni 10/14 Settembre 2011
- Xl Meeting Nazionale degli Operatori di Circo Educativo e Sociale per complessive 40 ore di approfondimenti pratico teorici, tenutosi a Castelfiorentino (FI) nei giorni 10/14 Settembre 2012
- Circo Sociale e Integrazione corso pratico-teorico per complessive 18 ore tenuto da Maria Teresa Cesaroni a Castelfiorentino (FI) nei giorni 15/17 Marzo 2013
- Le basi tecniche e pedagogiche delle arti circensi (Livello 1) corso teorico-pratico per complessive 18 ore tenuto da Michele Paoletti e Stefano Bertelli a Castelfiorentino (FI) nei gironi 12/14 Aprile 2013
- Il Gioco del Circo per una didattica creativa e consapevole corso pratico-teorico per complessive 18 ore tenuto da Tommaso Negri a Pontedera (PI) nei giorni 29 Novembre/1 Dicembre 2013
- Le basi tecniche e pedagogiche delle arti circensi (Livello 2) corso teorico-pratico per complessive 18 ore tenuto da Tommaso Negri e Stefano Bertelli a Certaldo (FI) nei giorni 12/14 Settembre 2014
- XlII Meeting Nazionale degli Operatori di Circo Educativo e Sociale per complessive 40 ore di approfondimenti pratico-teorici, tenutosi a Certaldo (FI) nei giorni 15/19 Settembre 2014
- XlV Meeting Nazionale degli Operatori di Circo Educativo e Sociale per complessive 40 ore di approfondimenti pratico-teorici, tenutosi a Certaldo (FI) nei giorni 14/18 Settembre 2015
- XV Meeting Nazionale degli Operatori di Circo Educativo e Sociale per complessive 40 ore di approfondimenti pratico-teorici, tenutosi a Pontedera (PI) nei giorni 15/18 Settembre 2016
- XVIII Meeting Nazionale degli Operatori di Circo Educativo e Sociale per complessive 40 ore di approfondimenti pratico-teorici, tenutosi a Pontedera (PI) nei giorni 11/15 Settembre 2019
I corsi si tengono da Ottobre a Maggio a cadenza settimanale presso la PALESTRA MINGHETTI in VIA DELLA REPUBBLICA 6 – OZZANO DELL’EMILIA (BO) e presso la TENDOSTRUTTURA “PALLONE” GRANAMICA in VIA DON ZAMBONI 1 a MINERBIO (BO)