Ozzano 2021
Ascolta i podcast de “L’incontro con l’Artista”
GIOCHI LUDICO-SONORI
TUTTI I GIORNI dalle ore 16.30 / Mercoledì 2 Giugno dalle ore 10.30
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
Snodo Culturale
Giochi Sonori e Strambe Costruzioni
Il prato si anima e si colora di strane costruzioni, oggetti in movimento, meccanismi sonori, macchine in gioco. Diversi oggetti di uso quotidiano fanno parte di costruzioni buffe, originali e sonore.

LABORATORI
TUTTI I GIORNI dalle ore 16.30 / Mercoledì 2 Giugno dalle ore 10.30
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
ARTinCIRCO Scuola
Laboratori di circo ludico
ARTinCIRCO progetto scuola propone laboratori di circo per tutti! Ci sarà la possibilità di “assaggiare” alcune tecniche circensi: giocoleria con fazzoletti, palline, diablo, flower-stick, piattini cinesi e hula-hoop ed equilibrismo in compagnia degli allievi della scuola di circo di Ozzano dell’Emilia. Un occasione speciale per cercare, sperimentare ed espimere il proprio talento!

APERICENA CON CIBO BIOLOGICO
TUTTI I GIORNI dalle ore 19.00 / Mercoledì 2 Giugno dalle 12.30 e dalle 19.00
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
Pizza, Piadina, Crepes e Bevande
Da sempre siamo sostenitori del cibo a km zero e dell’agricoltura biologica. Per questo motivo abbiamo scelto di sostenere e di offrire al pubblico un servizio di somministrazione di cibo biologico.

PROGRAMMA SPETTACOLI
Anteprima
Sabato 29 Maggio e Domenica 30 Maggio – Ore 15.30
(Prato del Bio-Agriturismo Dulcamara a Ozzano – Loc. Settefonti)
“REX”
Lorenzo Crivellari
Circo Teatro Equilibrismo e Giocoleria
Uno spettacolo frizzante ad alto contenuto tecnico! Palline che volano, clave che disegnano in aria come un pennello sulla tela, numeri esplosivi ed un pizzico di follia. Questi sono gli ingredienti per uno spettacolo di grande intrattenimento con un grande Artista, Lorenzo Crivellari, che ha fatto impazzire anche il pubblico di “Tu si che Vales”

Lunedì 31 Maggio – Ore 18.00
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“POMODORO, CIPOLLA, LIMONE: LA RIVOLUZIONE!”
Nahia
Racconto Animato
“È mattina e una giovane fruttivendola si appresta come ogni giorno ad aprire il suo negozio, ma… tutto è completamente sottosopra! Cassette ribaltate, cumuli di frutta e verdura ovunque: sembra scoppiata la rivoluzione degli ortaggi!

Lunedì 31 Maggio – Ore 19.00
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“CABARET CIRCENSE”
con la band Virtual State
Performance multidisciplinare che ospita al suo interno artisti di musica, circo e teatro creando atmosfere e mondi fantastici. La band Virtual State è formata da quattro ragazzi di Bologna provenienti da generi musicali diversi e che si sono conosciuti proprio grazie alla musica. Propongono brani alternative rock mischiati a influenze di qualsiasi genere musicale, senza porsi alcun limite.

Lunedì 31 Maggio – Ore 20.45
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“DISTANZE”
Compagnia Nando e Maila
in Coproduzione con ARTinCIRCO FESTIVAL
DISTANZE è una riflessione sul momento che stiamo vivendo e coinvolge ragazzi dai 7 ai 18 anni della Scuola di Circo Ludico di Ozzano. Il lavoro ha lo scopo di affrontare le difficoltà relazionali, le tensioni, le paure sorte nei giovani in seguito alla pandemia. Un racconto condiviso di emozioni, una penna collettiva che trascrive nel vento il palpito dell’essere sospesi, tra luci e applausi. DISTANZE è una co-produzione tra Compagnia Nando e Maila e Artincirco Festival.
Adulti: 8€
Fino a 14 anni: 6€

Martedì 1 Giugno – Ore 18.00
(Ozzano – davanti al Municipio in via Repubblica)
“ATTENTI A QUEI DUE”
Compagnia La Fabiola
Uno spettacolo che ha come protagoniste due marionette speciali, estremamente particolari e sofisticate, progettate e sviluppate negli anni ed in continua evoluzione: Giulio, cane giocherellone, curioso e goloso di caramelle, Fabiola, una bambina dolce, maliziosa , irascibile, dispettosa e con la forza disarmante di un clown. Un incontro di straordinaria eccitazione che riesce a stupire tutti, ricordando ad ognuno la necessità della meraviglia come indispensabile nutrimento per la propria anima.

Martedì 1 Giugno – Ore 18.30
(Ozzano – davanti al Municipio in via Repubblica)
“STRAN-PARATA”
Performance creativa con tutte le associazioni del paese che producono Arte. Un invito, dopo il lungo periodo di inattività, a condividere la propria Arte con gli altri in un unico evento. Parteciperanno gli artisti del Festival, la Banda, la Scuola di Musica, la Scuola di Teatro e la Scuola di Circo Ludico di Ozzano, ognuno portando un segnale di ripresa in una commistione di linguaggi propria del Circo Contemporaneo. STRAN-PARATA è una produzione di Artincirco Festival.

Martedì 1 Giugno – Ore 19.00
(Ozzano – davanti al Municipio in via Repubblica)
“INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL”
Consegna del premio ARTE Ozzano 2021
ARTinCIRCO FESTIVAL, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Ozzano, ospiterà la consegna del premio da parte del sindaco ai promotori dell’arte nel paese, per sostenere la creatività artistica e lo sviluppo di nuovi linguaggi contemporanei.

Martedì 1 Giugno – Ore 19.00
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“CABARET CIRCENSE”
con la band The Odd Four
Performance multidisciplinare che ospita al suo interno artisti di musica, circo e teatro creando atmosfere e mondi fantastici. La band The Odd Four è nata ad Ozzano nel 2016 in ambiente rock, avvicinandosi poi a sonorità vicine al blues e al funky.

Martedì 1 Giugno – Ore 20.45
Mercoledì 2 Giugno – Ore 18.00
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“NAUFRAGATA”
Circo Zoè (Italia/Francia)
Circo Teatro e Musica
Il circo è vita, è Zoé. E’ la nostra vita, la nostra creazione, la nostra opera d’arte. La parte più terrena, ancestrale, legata alla terra come una profonda necessità vitale. Respiriamo quell’aria di soave leggerezza che ci conduce a voler ripartire esattamente da quel punto di arrivo, perché non sia la fine, bensì parte viva di quel moto perpetuo che ci rende oltre che esseri viventi, artisti che non cercano una terra ferma sulla quale approdare.
Adulti: 10€
Fino a 14 anni: 6€

Mercoledì 2 Giugno – Ore 11.30 e 16.00
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“CLICK” il rumore dell’anima
Compagnia Circolabile/Andrea Menozzi
Clown e manipolazione
Stoppino, fotografo di fama internazionale, ha il compito di realizzare un ritratto di famiglia del pubblico. In una successione rocambolesca di manipolazioni d’oggetti e di equilibri precari, questo fotografo scatenato metterà in scena l’intero pubblico e l’inviterà a disfarsi delle proprie immagini, dei suoi pregiudizi, dei suoi dubbi ma soprattutto delle sue certezze. Venite a passare un’ora di puro divertimento con un personaggio che con la sua arte crea un momento prezioso di condivisione e spensieratezza. Sarà l’occasione per scattare la foto ricordo dell’edizione 2021 di ARTinCIRCO FESTIVAL.
Adulti: 8€
Fino a 14 anni: 6€

Mercoledì 2 Giugno – Ore 12,30
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“CABARET CIRCENSE”
con la band Il Leone e il Colibrì
Performance multidisciplinare che ospita al suo interno artisti di musica, circo e teatro creando atmosfere e mondi fantastici. La band Il Leone e il Colibrì ci porta un progetto, una missione, un tessuto ricamato d’Amore che nasce dall’Unione dei nostri mondi, la Musica e la Cura del Sé. L’ascolto del Cuore ci guida, fonte d’ispirazione. L’ascolto del Corpo ci dona Forza.

Mercoledì 2 Giugno – Ore 19,00
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“CABARET CIRCENSE”
con la band Sloth
Performance multidisciplinare che ospita al suo interno artisti di musica, circo e teatro creando atmosfere e mondi fantastici. La band Sloth di Ozzano ci offre un’esperienza musicale che esplora pezzi iconici della storia del rock americano: dal pop psichedelico di fine 60’, al Folk Rock, Rock Progressive sino all’Alternative Rock.

Lunedì 7 Giugno – Ore 18.00
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“COL NASO ALL’INSU'”
Snodo Culturale
Racconto Animato
Un racconto per scoprire la magia di un cielo in movimento e ritrovarsi col la testa fra le nuvole.

Lunedì 7 Giugno – Ore 19.00
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“CABARET CIRCENSE”
con la band Sophora
Performance multidisciplinare che ospita al suo interno artisti di musica, circo e teatro creando atmosfere e mondi fantastici. La band Sophora propone brani progressive rock di propria composizione.

Lunedì 7 Giugno – Ore 20.45 (rimandato a Giovedì 10 Giugno)
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“IL CIRCO DELLE PULCI”
Sergio Bini in arte Bustric
Clown e Magia
Bustric, il clown scelto da Roberto Benigni per interpretare il ruolo dell’amico poeta (Ferruccio) nel celebre film “La vita è bella” ci propone un bellissimo viaggio poetico: immaginate una pulce che si tuffa in una tazzina di caffè tanto piccola per noi, ma grande come un mare per lei. Il “circo delle pulci” è magia ricca di sorprese e di trucchi semplici e incomprensibili, il trucco è quella piccola genialità che permette la meraviglia.
Adulti: 8€
Fino a 14 anni: 6€

Martedì 8 Giugno – Ore 18.00
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“COSA BOLLE IN PENTOLA”
Snodo Culturale
Racconto Animato
“Cosa bolle in pentola?” è un racconto che attraverso il gioco della narrazione vuole avvicinare i bambini alla manipolazione del cibo, ad assaggiarlo e gustarlo e scoprire il sapore di qualcosa che magari di solito non si vuole neanche provare.

Martedì 8 Giugno – Ore 19.00
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“CABARET CIRCENSE”
con la band Hansiah
Performance multidisciplinare che ospita al suo interno artisti di musica, circo e teatro creando atmosfere e mondi fantastici. La band Hansiah è nata e cresciuta a Monterenzio (BO) qualche anno fa, il loro genere spazia dal Blues Rock all’Hard Rock (Led Zeppelin, Eric Clapton, AC/DC, The Pretty Reckless), presentano sia cover che brani inediti.

Martedì 8 Giugno – Ore 20.45
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“FISH AND BUBBLES”
Michele Cafaggi
Clown e bolle di sapone
Oggi splende il sole, ma non per tutti! Un Pescatore della domenica è perseguitato da una nuvoletta dispettosa che lo innaffia ovunque vada. Ma non c’è nulla da temere lui non si dispera, lui è fatto di sapone e i suoi pensieri sono bollicine colorate e per lui la pioggia è una ghiotta occasione per mostrarvi i suoi giochi preferiti!
Adulti: 8€
Fino a 14 anni: 6€

Mercoledì 9 Giugno – Ore 18.00 e Ore 20.45
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“TIME TO LOOP”
Duo Kaos (Italia/Guatemala)
Circo e bicicletta acrobatica
Tra le ruote e le acrobazie, creano una storia di movimento, trasformazione e poesia. Costruire e distruggere fanno parte dello stesso meccanismo e ognuno, a suo modo, cerca di trasformare il caos in armonia. Un gioco sincronizzato, in costante equilibrio che riguarda tutto al di là di se stesso. Entrambi i personaggi, con leggerezza e romanticismo, iniziano a capire che non si può sostituire l’altro, e insieme sono in grado di creare il Loop perfetto.
Adulti: 8€
Fino a 14 anni: 6€

Mercoledì 9 Giugno – Ore 19.00
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“CABARET CIRCENSE”
con la Banda Roncati
Performance multidisciplinare che ospita al suo interno artisti di musica, circo e teatro creando atmosfere e mondi fantastici. La Banda Roncati, nata a Bologna nel 1992 per iniziativa di un piccolo gruppo di musicisti, si distingue per la non ortodossia dei ruoli: non esiste il direttore, né il singolo compositore o arrangiatore; proposte ed arrangiamenti sono collettivi. Il repertorio spazia dalla musica classica al jazz, ai balli popolari, ai canti politici, alle canzoni d’autore, al pop/rock anni ’80.

Mercoledì 9 Giugno – Ore 21.30
(Ozzano – prato davanti al Municipio in via Repubblica)
“ETNA”
Il Drago Bianco
Danza col fuoco
Narra un’antica leggenda che dall’inizio del mondo un grande serpente con ali, corna e una lunga coda giace sepolto sotto il manto della Terra. Le sue spire si spingono fin nel profondo del vasto mare e le sue ossa sostengono le montagne più alte, suo è il potere che attraversa il mondo. I draghi possono annidarsi ovunque, nei cieli, nell’acqua, sulla terra e sottoterra.
