Programma 2021
Festival Internazionale di Circo Contemporaneo e Arti Performative
Ascolta i podcast de “L’incontro con l’Artista”
ARTinCIRCO Festival 2021
- 4ª Edizione ARTinCIRCO – 2021
- Ozzano dell’Emilia: 31 Maggio – 1,2,7,8,9 Giugno
- Castel S.Pietro Terme: 5 e 6 Giugno
- Minerbio: 6 e 20 Luglio, 13 e 19 Agosto
Edizioni
- 1ª Edizione: ARTinCIRCO Festival – 2018
- 2ª Edizione: ARTinCIRCO Festival – 2019
- 3ª Edizione: ARTinCIRCO Festival – 2020
- 4ª Edizione: ARTinCIRCO Festival – 2021
- 5ª Edizione: ARTinCIRCO Festival – 2022
Uno, due, tre…e quattro!
Ebbene sì…siamo alla quarta edizione! Quattro come le stagioni, come i punti cardinali, come il numero dei nostri arti, come il numero delle ruote del carro, decisamente più stabile di una, due o tre ruote. Nel Theos numerologico della visione alchemica l’archetipo del Quattro è il Costruttore. Il numero Quattro è la rappresentazione del senso pratico, della concretezza, e della costruttività delle idee intesa in senso tangibile. Il Quattro è il numero che si erge a simbolo del mondo fisico, ovvero del nostro pianeta e di tutti gli esseri viventi. Differentemente dai numeri Uno, Due e Tre, il Quattro, agendo sul livello pratico, ci induce a usare le nostre attitudini per poter realizzare ed esprimere ciò che in noi è più manifesto e solido. Ecco…ispirati da questa visione abbiamo creduto in questa edizione piuttosto come ri-Costruzione di ciò che abbiamo perso in questo anno difficile: la socialità. Credendo nel circo contemporaneo come forma d’arte universale, che unisce linguaggi diversi e persone molto diverse per età, estrazione sociale e provenienza, ARTinCIRCO FESTIVAL vuole essere una festa delle arti che avvicina il pubblico allo spettacolo dal vivo e alla poeticità dell’azione teatrale, musicale e circense, diventando un momento di incontro e condivisione. Il festival si rivolge non solo alla città metropolitana di Bologna, ma anche al territorio nazionale per l’originalità e la specificità della programmazione. Dopo il successo delle prime tre edizioni, la quarta edizione si propone di consolidare un progetto che vuole essere principalmente un luogo di conoscenza, di incontro, d’integrazione, di sogni e di sorrisi.
Leggi la Rassegna Stampa
Bologna Today
16/09/2021
ARTinCIRCO festival premiato dal Ministero della Cultura
“Il sindaco Luca Lelli: “Siamo felici di aver compreso, per primi, il valore del circo contemporaneo e la sua attrattività verso il pubblico di ogni età””
OZZANO
(clicca per il programma dettagliato)
Area verde davanti al Municipio in Via Repubblica
LUNEDÌ 31 MAGGIO
16.30 Laboratori di Circo con ARTinCIRCO e Giochi ludico-sonori con Snodo Culturale
18.00 Racconto animato POMODORO, CIPOLLA, LIMONE: LA RIVOLUZIONE! con Nahìa
19.00 AperiCena e Cabaret Circense con la band VIRTUAL STATE
20.45 Spettacolo DISTANZE – Compagnia Nando e Maila/ARTinCIRCO
MARTEDÌ 1 GIUGNO
16.30 Laboratori di Circo con ARTinCIRCO e Giochi ludico-sonori con Snodo Culturale
18.00 Spettacolo ATTENTI A QUEI DUE con Compagnia La Fabiola
18.30 STRAN-PARATA con la Banda Musicale di Ozzano, Coro Madre Foresti, O.T.E., Scuola di Musica di Ozzano, Scuola di Circo di Ozzano e gli artisti del Festival
19.00 Inaugurazione del Festival e consegna del PREMIO ARTE OZZANO 2021
AperiCena e Cabaret Circense con la band THE ODD FOUR
20.45 Spettacolo NAUFRAGATA – Circo Zoè (Italia/Francia)
A seguire INCONTRO CON L’ARTISTA
MERCOLEDÌ 2 GIUGNO
10.30 Laboratori di Circo con ARTinCIRCO e Giochi ludico-sonori con Snodo Culturale
11.30 Spettacolo CLICK di e con Andrea Menozzi
12.30 Picnic e Cabaret Circense con la band IL LEONE E IL COLIBRÌ e INCONTRO CON L’ARTISTA
14.00 Olimpiadi del Circo per tutti
16.00 Spettacolo CLICK – Andrea Menozzi
18.00 Spettacolo NAUFRAGATA – Circo Zoè (Italia/Francia)
19.00 AperiCena e Cabaret Circense con la band SLOTH e INCONTRO CON L’ARTISTA
LUNEDÌ 7 GIUGNO
16.30 Laboratori di Circo con ARTinCIRCO e Giochi ludico-sonori con Snodo Culturale
18.00 Racconto animato “COSA BOLLE IN PENTOLA?” con Snodo Culturale
19.00 AperiCena e Cabaret Circense con la band SOPHORA
20.45 Spettacolo IL CIRCO DELLE PULCI – Sergio Bustric (rimandato a Giovedì 10 Giugno)
A seguire INCONTRO CON L’ARTISTA
MARTEDÌ 8 GIUGNO
16.30 Laboratori di Circo con ARTinCIRCO e Giochi ludico-sonori con Snodo Culturale
18.00 Racconto animato “CON IL NASO ALL’INSU’” con Snodo Culturale
19.00 AperiCena e Cabaret Circense con la band HANSIAH
20.45 Spettacolo FISH AND BUBBLES – Michele Cafaggi
A seguire INCONTRO CON L’ARTISTA
MERCOLEDÌ 9 GIUGNO
16.30 Laboratori di Circo con ARTinCIRCO e Giochi ludico-sonori con Snodo Culturale
18.00 Spettacolo TIME TO LOOP – Duo Kaos (Italia/Guatemala)
19.00 AperiCena e Cabaret Circense con la BANDA RONCATI
20.45 Spettacolo TIME TO LOOP – Duo Kaos (Italia/Guatemala)
21.30 Spettacolo di danza col fuoco ETNA – Il Drago bianco
A seguire INCONTRO CON L’ARTISTA
GIOVEDÌ 10 GIUGNO
16.30 Laboratori di Circo con ARTinCIRCO
19.00 AperiCena e Cabaret Circense con la band SOPHORA
20.45 Spettacolo IL CIRCO DELLE PULCI – Sergio Bustric
A seguire INCONTRO CON L’ARTISTA
CASTEL S.PIETRO
(clicca per il programma dettagliato)
Piazza XX Settembre
SABATO 5 GIUGNO
16.00 Laboratori di Circo con ARTinCIRCO e Giochi ludico-sonori con Snodo Culturale
18.30 Stran-Parata con la batucada Marakatimba, gli artisti del Festival, i partecipanti ai laboratori e la Scuola di Circo di Ozzano .
20.45 Spettacolo THE BLACK BLUES BROTHERS SHOW (Kenya) – Circo e Dintorni
A seguire INCONTRO CON L’ARTISTA
DOMENICA 6 GIUGNO
16.00 Laboratori di Circo con ARTinCIRCO e Giochi ludico-sonori con Snodo Culturale
18.30 Spettacolo KALINKA – Compagnia Nando e Maila
A seguire INCONTRO CON L’ARTISTA
21.15 Spettacolo di danza col fuoco LUMI – Il Drago Bianco
A seguire INCONTRO CON L’ARTISTA
MINERBIO
(clicca per il programma dettagliato)
MARTEDÌ 6 LUGLIO
Piazza Carlo Alberto dalla Chiesa
21.15 Spettacolo SCONCERTO D’AMORE Compagnia Nando e Maila
MARTEDÌ 20 LUGLIO
Parco 2 Agosto
21.15 Spettacolo IL SOFFIO MAGICO Bubble on Circus
MARTEDÌ 3 AGOSTO
Giardino scuole A. Casanova – Ca de Fabbri
21.15 Spettacolo DOLCE SALATO Circo Carpa Diem
MARTEDÌ 17 AGOSTO
Giardino scuole A. Casanova – Ca de Fabbri
21.15 Spettacolo CLOWN IN LIBERTÀ Teatro Necessario