Programma 2023
Festival Internazionale di Circo Contemporaneo e Arti Performative

ARTinCIRCO Festival 2023
- 6ª Edizione ARTinCIRCO – 2023
- Ozzano dell’Emilia: 23, 25, 27, 28, 29, 30 Aprile – 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 Maggio
- Settefonti di Ozzano: 12, 13, 14 e 19, 20, 21 Maggio
- Castel S.Pietro Terme: 3 e 4 Giugno
- Minerbio: 18 Luglio e 22 Agosto
Edizioni
- 1ª Edizione: ARTinCIRCO Festival – 2018
- 2ª Edizione: ARTinCIRCO Festival – 2019
- 3ª Edizione: ARTinCIRCO Festival – 2020
- 4ª Edizione: ARTinCIRCO Festival – 2021
- 5ª Edizione: ARTinCIRCO Festival – 2022
Crediamo nel circo contemporaneo come forma d’arte universale, che unisce linguaggi diversi e persone molto diverse per età, estrazione sociale e provenienza. ARTinCIRCO FESTIVAL vuole essere una festa delle arti che avvicina il pubblico allo spettacolo dal vivo e alla poeticità dell’azione teatrale, musicale e circense, diventando un momento di incontro e condivisione. Il festival si rivolge non solo alla città metropolitana di Bologna, ma anche al territorio nazionale per l’originalità e la specificità della programmazione. Dopo il successo delle prime cinque edizioni, la sesta edizione si propone di consolidare un progetto che vuole essere principalmente un luogo di conoscenza, di incontro, d’integrazione, di sogni e di sorrisi.
Leggi la Rassegna Stampa
Bologna Today
16/09/2021
ARTinCIRCO festival premiato dal Ministero della Cultura
“Il sindaco Luca Lelli: “Siamo felici di aver compreso, per primi, il valore del circo contemporaneo e la sua attrattività verso il pubblico di ogni età””
OZZANO
Area verde davanti al Municipio in Via Repubblica
DOMENICA 23 Aprile
17.30 GRAN CABARET delle Scuole di Circo Emilia Romagna NOVITA’ 2023
dalle 18.30 Apericena
19.00 Incontro delle Scuole di Circo dell’Emilia Romagna
MARTEDÌ 25 Aprile
dalle 10.30 Giochi creativi con Officina Clandestina
11.30 Spettacolo STORIE DI…STREGHE – Pazo Teatro
dalle 12.30 Pranzo con pizza, primi piatti, crepes e bevande
dalle 14.30 alle 15.30 Laboratori di Circo per tutti
16.00 Spettacolo ICARO 747 (coproduzione Compagnia Nando e Maila / Artincirco) PRIMA NAZIONALE
17.30 INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL
18.00 CABARET CIRCENSE con la Band EXENFANTS
dalle 18.00 alle 19.00 Laboratori di Circo per tutti
dalle 18.30 Apericena
21.00 Spettacolo CORIANDOLI – Allievi del laborotario adulti OTELAB
GIOVEDÌ 27 Aprile
dalle 16.30 Giochi creativi con Officina Clandestina
dalle 18.30 Apericena
20.00 Spettacolo ICARO 747 (coproduzione Compagnia Nando e Maila / Artincirco) PRIMA NAZIONALE
VENERDÌ 28 Aprile
dalle 16.30 Giochi creativi con Officina Clandestina
dalle 16.30 alle 17.30 Laboratori di Circo per tutti (presso il Parco della Resistenza)
17.30 STRANPARATA (partenza dal Parco della Resistenza)
dalle 18.30 Apericena
dalle 18.30 alle 19.30 Laboratori di Circo per tutti
19.00 CABARET CIRCENSE con la Banda musicale di Ozzano e Orchestra Drammatica
21.00 Spettacolo OH OH – Compagnia Baccalà (Svizzera)
SABATO 29 Aprile
dalle 16.30 Giochi creativi con Officina Clandestina
dalle 16.30 alle 17.30 Laboratori di Circo per tutti
17.30 Spettacolo REX di Lorenzo Crivellari
dalle 18.30 Apericena
dalle 18.30 alle 19.30 Laboratori di Circo per tutti
19.00 CABARET CIRCENSE con la band SOPHORA
21.00 Spettacolo OH OH – Compagnia Baccalà (Svizzera)
22.15 Spettacolo di Danza col Fuoco MAKTUB del Duo Pyrovaghi
DOMENICA 30 Aprile
dalle 10.30 Giochi creativi con Officina Clandestina
11.30 Spettacolo FUORI PISTA! di Diego Draghi
dalle 12.30 Pranzo con pizza, primi piatti, crepes e bevande
12.30 CABARET CIRCENSE con CORO JUSSI
dalle 14.30 alle 15.30 Laboratori di Circo per tutti
14.30 Incontro con l’artista: Lorenzo Crivellari e Diego Draghi
16.00 Spettacolo REX di Lorenzo Crivellari
18.00 Spettacolo FUORI PISTA! di Diego Draghi
dalle 18.30 Apericena
dalle 18.30 alle 19.30 Laboratori di Circo per tutti
19.00 CABARET CIRCENSE con la Band THE PITZ
21.00 Spettacolo OH OH – Compagnia Baccalà (Svizzera)
LUNEDÌ 1 Maggio
dalle 10.30 Giochi creativi con Officina Clandestina
11.30 Spettacolo SULLE NUVOLE – I Giullari del Diavolo
dalle 12.30 Pranzo con pizza, primi piatti, crepes e bevande
12.30 CABARET CIRCENSE con la Band BLUES EYES
14.30 Olimpiadi del circo per tutti
16.00 Spettacolo OH OH – Compagnia Baccalà (Svizzera)
dalle 17.00 alle 18.00 Laboratori di Circo per tutti
18.00 Spettacolo SULLE NUVOLE – I Giullari del Diavolo
dalle 18.30 Apericena
19.00 CABARET CIRCENSE con la Band BLUES EYES e Festa di palloni giganti
19.30 Incontro con l’artista: Compagnia Baccalà e Giullari del Diavolo
MARTEDÌ 2 Maggio (per le scuole)
14.30 Spettacolo C’ERA DUE VOLTE UN PIEDE – Veronica Gonzalez
a seguire: Dietro Le Quinte – progetto LA DONNA CANNONE
MERCOLEDÌ 3 Maggio (per le scuole)
10.00 e 14.30 Spettacolo C’ERA DUE VOLTE UN PIEDE – Veronica Gonzalez
a seguire: Dietro Le Quinte – progetto LA DONNA CANNONE
GIOVEDÌ 4 Maggio (per le scuole)
10.00 Spettacolo Mr PING PONG – I quattro elementi
VENERDÌ 5 Maggio
dalle 16.30 Giochi creativi con Officina Clandestina
dalle 16.30 alle 17.30 e dalle 18.00 alle 19.00 Laboratori di Circo per tutti
18.00 Conferenza spettacolo a cura di Raffaele De Ritis e Anna Stoll Knecht (Svizzera) NOVITÁ 2023
A seguire: Incontro Il CIRCO CONTEMPORANEO, AZIONI A CONFRONTO
dalle 18.30 Apericena
19.00 CABARET CIRCENSE con la Band SLOTH
21.00 Spettacolo MAIADOR – Compagnia DELÁ PRAKÁ (Brasile)
SABATO 6 Maggio
dalle 16.30 Giochi creativi con Officina Clandestina
dalle 16.30 alle 17.30 Laboratori di Circo per tutti
17.30 Spettacolo MAIADOR – Compagnia DELÁ PRAKÁ (Brasile)
dalle 18.30 alle 19.30 Laboratori di Circo per tutti
dalle 18.30 Apericena
18.30 Evento STRICTLY UNDERGROUND (incontro nazionale di Break dance) NOVITÁ 2023
21.00 Spettacolo MAIADOR – Compagnia DELÁ PRAKÁ (Brasile)
22.15 Spettacolo di Danza col Fuoco INNER FIRE di Igniferi – Lucie Vendlova (Rep. Ceca)
DOMENICA 7 Maggio
dalle 10.30 Giochi creativi con Officina Clandestina
11.30 Spettacolo RIME INSAPONATE – Alekos
dalle 12.30 Pranzo con pizza, primi piatti, crepes e bevande
12.30 CABARET CIRCENSE con la BANDA RONCATI
13.30 Incontro con l’artista: Alekos e Compagnia DELÁ PRAKÁ
dalle 14.00 alle 15.00 Laboratori di Circo per tutti
15.00 Racconto animato IL MERCANTE DI STORIE a cura di Trame Teatro (dai 3 anni)
16.00 Spettacolo MAIADOR – Compagnia DELÁ PRAKÁ (Brasile)
dalle 17.00 alle 18.00 Laboratori di Circo per tutti
18.00 Spettacolo RIME INSAPONATE – Alekos
dalle 18.30 Apericena
19.00 Festa di palloni giganti e CABARET CIRCENSE con la BANDA RONCATI
SETTEFONTI
BioAgriturismo DULCAMARA, via Tolara di Sopra 78
DOMENICA 9 e LUNEDÌ 10 Aprile
15:30 Spettacolo SONATA PER TUBI – Compagnia Nando e Maila
DOMENICA 23 Aprile
15:30 Spettacolo MAN IN BUBBLE – Bubble on Circus
DOMENICA 30 Aprile e LUNEDÌ 1 Maggio
15:30 Spettacolo THE LOSER – Matteo Galbusera
DOMENICA 14 Maggio
15:30 Racconto animato IL MERCANTE DI STORIE a cura di Trame Teatro
TEATRO NEL BOSCO, prenotazioni e info sulla location al 3427736730
VENERDÌ 12 – SABATO 13 – DOMENICA 14 Maggio
VENERDÌ 19 – SABATO 20 (SOLD OUT) – DOMENICA 21 Maggio
18.00 Spettacolo itinerante BOSCO SONORO – Compagnia Nando e Maila PRIMA NAZIONALE
CASTEL S.PIETRO
PIAZZA XX SETTEMBRE
SABATO 3 Giugno
16.30 Giochi creativi con Officina Clandestina
18.00 STRANPARATA con numeri della Scuola di Circo di Ozzano e Batucada (partenza da piazza Galvani)
21.00 Spettacolo LA 8eme BALLE – Compagnia ZeC (Francia)
a seguire Incontro con l’Artista: Compagnia ZeC
DOMENICA 4 Giugno
dalle 16.30 Laboratori di circo per tutti
18.30 Spettacolo FIDATI DI ME – Mistral (Cile)
a seguire Incontro con l’Artista: Mauricio Villarroel Crovetto (Mistral)
21.00 Spettacolo di danza col fuoco SPIRITO DI DRAGO – Chandy De Falco
a seguire Incontro con l’Artista: Chandy De Falco
MINERBIO
MARTEDÌ 18 Luglio
MARTEDÌ 22 Agosto